NOSTALGIA ALLEGRA (SPERO)

di Corrado Monico

 

 Come da qualche anno a questa parte, le nostre serate afose d’estate vengono allietate (si fa per dire), dalla TV sia pubblica che commerciale, le quali nei loro palinsesti, ci propinano le “repliche delle repliche” di ogni tipo di programmi: dai films alle fiction a qualsiasi cosa che ormai tutti hanno visto e rivisto; verrebbe da dire: ma il canone per la TV di stato lo paghiamo in replica? Per le TV commerciali, ma la pubblicità vi paga normale e con lo sconto d'estate? Non parliamo poi dei programmi musicali più o meno sponsorizzati dove quasi ogni sera nei vari canali si esibiscono sempre gli stessi interpreti in differita registrata per la gioia delle nostre orecchie sob…

Ma la RAI credendo di spendere poco e confidando in poco auditel estivo, da qualche anno dopo il Tg mette in onda un programma che invece ha qualcosa di interessante, almeno per le persone che sono state adolescenti o giovani negli anni 60, Techetechetè.

Per quaranta minuti si possono vedere i personaggi, i programmi, le mode di quegli anni, ahimè molti se ne sono andati all’altro mondo, ma vedere quale era la maniera di fare spettacolo in quel periodo è molto interessante.

Ora in autunno verranno messe in onda le nuove programmazioni, ho già sentito che tornerà “I Migliori Anni” con Carlo Conti, credo sia riuscito questo programma, almeno come detto sopra per gli ex “giovani” degli anni 70, 80, 90 i quali ascoltavano le cosidette “Radio libere locali” che mettevano in onda i successi da tutto il globo; ora rivedere gli interpreti di dette canzoni dopo tanti anni ricantarle, ma naturalmente appesantiti, con i capelli argento (pure senza), qualche signora che ancora non si dà per vinta e indossa la stessa mise di quell’epoca è divertente come canticchiare i motivetti del tempo.

Lo faccio pure io guardando questo programma alle volte assieme alla mia nipotina che mi guarda stupita perché conosco tutte le canzoni e poi mi dice: per forza nonno eri un D.J. Anche perché poi le racconto che avrò fatto contente diverse persone quando chiedevano di ascoltare un brano e dedicarlo al proprio amore dell’epoca e chissà quanti magari si sono sposati con una canzone preferita.... bei tempi. Con la voce facevi miracoli e difatti il brano che più mi si addiceva è “Video killed the radio star”.

Ciao a tutti e spero di avervi divertito!

SUPERCLASSIFICA DELLO SPORTIVO

di Roberta Monico

 

 Siamo giunti a settembre vacanze finite e si ricomincia tutto di nuovo.

Abbiamo avuto 3 mesi pieni di musica con tanti tormentoni ricchi per far ricordare questa estate 2023: da “Pazza Musica” di Marco Mengoni ed Elodie a “Italodisco” dei The Kolors passando poi per “Disco Paradise” di Fedez, Annalisa e Articolo 31, oltre altri numerosi tormentoni più o meno gettonati.

 

Ma anche con la nuova stagione non ci annoieremo. Ci attendono nuovi singoli e album dei nostri beniamini: troveremo Laura Pausini che dopo tre anni ci regala un nuovo album con pezzi nuovi pronti a donare emozioni alle sue migliaia di fan distribuiti in tutto il globo, perché lei è la regina italiana conosciuta in tutto il mondo. Prosegue quindi il suo World Tour 2023/24 in tutta Italia e all’estero.

 

 Arriverà poi il disco inedito di Nek e Renga, reduci da un tour assieme dove hanno girato in lungo e in largo la nostra bell’Italia cantando i loro più grandi successi a 2 voci; è proprio da qui che ne uscirà un nuovo album con canzoni inedite  fresche e nuove per celebrare la loro amicizia ma soprattutto le loro carriere: 40 anni per Francesco Renga e 30 per Nek. Non ci resta che aspettare questo album.

 

Dopo un’attesa di 3 anni uscirà anche l’ultimo lavoro di Luciano Ligabue che ci delizierà con un album di inediti.

Di questa estate ci ricorderemo sicuramente dei maxi concerti a Roma e a San Siro dei Pooh che ci hanno regalato canzoni magiche e indimenticabili e che hanno fatto si che dopo questi 2 grandi eventi abbiano deciso di intraprendere un nuovo tour con le loro indimenticabili canzoni in giro per l’Italia.

 

Non ci resta che aspettare assieme la nuova stagione musicale.

 

Ecco la classifica!

 

1  Pazza Musica   - M. Mengoni e Elodie

2 Disco Paradise – Fedez, Annalisa e Art.31

3 Italodisco – The Kolors

4 Rubami la notte - I Pinguini tattici nucleari

5 Il primo passo sulla luna – L. Pausini